
N: 18-09-1933
M: 16-03-2025
Maestra Dolores Aleandri
Ved. Ursitti
Domenica 16 Marzo è venuta a mancare all’età di 91 anni.
La salma è esposta nella Casa Funeraria Rossi in Via Nuova 93 - Avezzano
- lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- martedì dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
I funerali avranno luogo martedì 18 Marzo alle ore 15.30
nella chiesa dello Spirito Santo in Avezzano con partenza dalla Casa Funeraria Rossi.
Dopo il Rito Funebre la sepoltura avverrà nel cimitero di Avezzano.
La salma è esposta nella Casa Funeraria Rossi in Via Nuova 93 - Avezzano
- lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- martedì dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
I funerali avranno luogo martedì 18 Marzo alle ore 15.30
nella chiesa dello Spirito Santo in Avezzano con partenza dalla Casa Funeraria Rossi.
Dopo il Rito Funebre la sepoltura avverrà nel cimitero di Avezzano.

17
Mar
Cara Maestra, i ragazzi di Cerchio del 1969 ti hanno sempre ricordata con affetto in ogni occassione. Ci hai voluto bene come dei figli e noi ne abbiamo voluto a te. Sei sempre stata nei nostri cuori e lo sarai sempre come la nostra seconda mamma. Ciao Maestra Dolores
Cara Dolores, la notizia della tua scomparsa ci addolora e ci prende alla sprovvista. Il nostro progetto di farti visita tra qualche settimana è saltato. Ci hai lasciati, ma a noi resta il ricordo di una persona dolce e insieme determinata, accogliente, affettuosa e generosa. Grazie per i tuoi sorrisi, per le belle giornate insieme al mare, per le tue telefonate inaspettate e gradite, solo perché ti andava di sentire la nostra voce.
Ad Anselmo, Antonella, Loredana e Serenella, ai tuoi nipoti e a tutti coloro che ti hanno amata va il nostro affettuoso abbraccio.
Elena, Stefania, Monica, Barbara
Cara maestra, non ci hai insegnato solo la storia e la geografia l’italiano e la matematica ma soprattutto il rispetto e la civiltà verso il mondo e verso gli altri. Grazie maestra.
Con LA MAESTRA Dolores, se ne va la nostra infanzia, i ricordi di 5 lunghi anni vissuti in maniera intensa. La Maestra Dolores Ursitti Aleandri, ricordiamo ancora quando si presentava, non era una maestra ma era LA MAESTRA, colei che non ci ha insegnato solo a leggere, a contare e scrivere, perché questo lo fanno tutte le maestre, ma ci ha preparate alla vita! Ci ha insegnato che se arriva una brutta giornata non si dimentica mai il rossetto, ricordiamo ancora il punto di colore delle sue labbra quando si truccava e i suoi occhiali – da adulte abbiamo capito che aveva sempre dei meravigliosi occhiali – da piccole erano dei comuni occhiali. Ci ha fatto capire che il profumo della maestra lo senti per tutta la vita, a 42 anni se chiudiamo gli occhi ancora lo sentiamo e ci scende una lacrima per quegli anni che non torneranno più. Ci ha insegnato che viaggiare apre la mente e ci arricchisce, il primo viaggio senza mamma e papà lo abbiamo fatto con lei.
Correva l’anno 1994 quando decise di portare tutta la nostra classe per una settimana in Sicilia. Era un gemellaggio fra scuole il nostro ma in realtà è stato un viaggio in famiglia. Eravamo 23 bambini con lei e soltanto due care mamme in supporto. Lei non era solo la maestra ma era la nostra mamma perché come solo una mamma può fare era lì la sera, nella camerata delle suore ospitanti, a darci il bacio della buonanotte ed era di nuovo lì al mattino seguente per il bacio del buongiorno. E così per tutta la settimana. Era lì quando siamo saliti sul treno per la prima volta; era lì quando siamo scesi e abbiamo fatto cambio alla stazione Termini; era lì durante l’imbarco sulla nave a Messina; era lì a consolarci quando la sera aspettavamo il turno al telefono per parlare con i nostri genitori a casa; era lì sul pullman che portava al Parco Nazionale d’Abruzzo, quando la classe gemellata fu ospite da noi presso l’Istituto Don Orione; era lì quando ci preparava per lo spettacolo in dialetto per la serata conclusiva; era lì mentre preparavano i canti, i balli e gli abiti di scena. Questa era la nostra maestra Dolores! Portiamo ancora con noi, e lo faremo sempre, l’amore e la tenerezza che metteva in tutto ciò che faceva per noi e con noi. Potremmo scrivere altre centinaia di righe per raccontare ciò che abbiamo imparato dalla maestra Dolores e che oggi raccontiamo a voi come ai nostri figli o ai nostri alunni, perché sì, nella nostra classe in diverse sono poi diventate maestre e questo non può che essere il frutto della passione e del cuore che l’hanno contraddistinta. Noi ex-alunni accompagnati dal ricordo della maestra siamo cresciuti e diventati mamma, papà e insegnanti. E oggi, come insegnanti, ci poniamo l’obiettivo il riuscire a realizzare lungo il nostro cammino professionale anche solo un pezzetto di tutto ciò che lei è riuscita a realizzare con noi: poter lasciare nel cuore dei nostri alunni un’impronta indelebile come la sua.
Carissima Maestra Dolores sei volata in cielo, ma resterai viva nei nostri ricordi e nei racconti su tutto quello che hai fatto per noi che eravamo, e resteremo sempre, i tuoi bambini!
Voi che siete la sua famiglia avete avuto una mamma, una nonna, una zia, un’amica meravigliosa e noi, i suoi alunni, una maestra straordinaria!
Con tanto affetto e riconoscenza oggi ti salutiamo.
Le tue alunne Gessica e Caterina
Cara “Maestra”Dolores per i tantissimi tuoi alunni guidati ed educati da te alla vita e cara “Dolores”per noi del Don Orione,ai quali hai insegnato resilienza ed eleganza.Sei stata coraggiosa e forte nel “ricostruirti”come donna,mamma e professionista quando ancora giovane la vita ti ha lasciato a metà,senza più tuo marito.Sei stata una straordinaria Maestra di vita per diverse generazioni,raccogliere,oggi,testimonianze e lacrime di tuoi ex alunni fa della scuola italiana un sigillo di fierezza.Ricordiamo ancora quel ragazzo con un bellissimo mazzo di fiori che venne per salutare la sua maestra ed il tuo sorriso che conteneva ricordi,nostalgia e tanta,tantissima materna accoglienza,seppur con pochissime parole,ma colme di significato.Lo stesso amore che hai riversato sui tuoi figli, nonostante ti fossi dedicata strenuamente al tuo esercito di bambini,oggi professionisti.Pensa quanto fosse grande il tuo cuore!!!!In questi anni abbiamo conosciuto e vissuto una bellissima famiglia,i tuoi figli sono stati esempio di fedeltà,rispetto e contraccambiato amore.La tua dolcezza e la tua signorilità ,seppur nella sofferenza, resteranno sempre un nostro ricordo e il tuo essere madre, anche nel tuo mondo a tratti nebbioso, sarà un indelebile esempio d’amor materno… perché solo da tutto ciò poteva derivare la bellezza dei tuoi figli.
Ringraziamo Antonella, Loredana,Serenella ,Anselmo e Floriana per aver rafforzato in noi il valore della famiglia.
A voi diciamo che Mamma è sempre stata bella,ma oggi lo è ancora di più e per tutto questo e altro ancora GRAZIE❤️
Il personale del Don Orione